MediaLibraryOnLine – MLOL


Cos’è MLOL

MLOL è la prima e principale biblioteca digitale italiana, accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Attraverso MLOL puoi prendere in prestito gli e-book dei maggiori editori italiani, consultare migliaia di giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare musica e audiolibri in streaming e download e accedere a centinaia di migliaia di altre risorse digitali.

 
Come si accede a MLOL

Per accedere al servizio sono necessarie le credenziali MLOL (username e password) rilasciate da una delle biblioteche del Sistema Bibliotecario della Lomellina o del Sistema Bibliotecario del Pavese a seguito di iscrizione alla biblioteca. Gli utenti di Pavia città (compresi gli studenti e il personale dell’Università di Pavia), possono richiedere l’iscrizione rivolgendosi alla Biblioteca Comunale Bonetta. precisando l’afferenza all’Università e indicando il proprio codice fiscale.

 
Cosa puoi trovare su MLOL

I contenuti della collezione si suddividono in “Risorse MLOL” e “Risorse Open”, a seconda del canale di provenienza.“Risorse MLOL” sono contenuti commerciali che la tua biblioteca ha scelto di acquistare anche in relazione al proprio budget.
Risorse Open”, accessibili per tutti e con oltre 560.000 risorse aperte. Una collezione completamente gratuita di ebook, audiolibri, spartiti musicali, risorse audio e video, e-learning, mappe e molto altro ancora.

 
L’integrazione tra il Catalogo Unico Pavese e MLOL

Per scoprire i contenuti della tua biblioteca digitale puoi partire dal nostro catalogo online https://openweb.unipv.it/. Eseguendo una ricerca tramite il campo di ricerca “google-like”, oltre ai risultati proposti dal Catalogo Unico Pavese, in basso a destra troverai un widget che ti mostrerà i contenuti MLOL coerenti con la ricerca, suddivisi per tipologia. Cliccando su una tipologia sarai indirizzato sul portale MLOL e potrai consultare la risorsa selezionata utilizzando le credenziali di accesso personali rilasciate dalla tua biblioteca al momento dell’attivazione del servizio.

Potrai anche effettuare una ricerca diretta sul portale MLOL Lomellina-Pavese.


MLOL-4

Per scoprire il servizio sono disponibili le slide e le registrazioni di alcuni webinar gratuiti della serie “YOUR LIBRARY DOES NOT END HERE” che ti invitiamo a consultare.

N.B.: Per accedere al webinar è necessario effettuare l’iscrizione indicando nel campo “Sistema Bibliotecario”: Lomellina e Pavese
 
La piattaforma MLOL In questo modulo viene presentata una panoramica generale sulle funzionalità della versione attuale della piattaforma MLOL, con cenni ai principali servizi disponibili per le biblioteche. Slide webinar
Come leggere libri digitali In questo modulo verranno illustrati dettagli sui servizi che MLOL mette a disposizione delle biblioteche per gli ebook. Successivamente verranno presentati dispositivi (computer, smartphone, tablet, e-reader) e software compatibili e le corrette procedure per la lettura di ebook. Saranno anche indicate le modalità di risoluzione delle principali problematiche incontrate dai lettori. Slide webinar
Come leggere giornali online In questo modulo verranno forniti tutti i dettagli sulle corrette procedure da seguire per la lettura di quotidiani e periodici internazionali disponibili sulla piattaforma MLOL. Slide webinar
Una biblioteca digitale aperta e partecipata In questo modulo tutti i dettagli sulle Risorse Open disponibili su MLOL. Sarà l’occasione per rivedere tutto quanto è stato selezionato, catalogato e reso disponibile sulla nostra piattaforma nel corso del 2019. Oltre naturalmente a diverse anticipazioni su quanto sta per arrivare. Slide webinar
Maggiori dettagli sul servizio sono disponibili nella guida utenti: 

Per qualsiasi dubbio o se non riesci ad effettuare il login, scrivi a
info@medialibrary.it.