Mino Milani

Ciao Mino!
Il 10 febbraio ci ha lasciati Mino Milani.
Fu scrittore, storico, sceneggiatore di fumetti, giornalista, bibliotecario.
Visse sempre a Pavia, nella casa di famiglia di fronte a San Pietro in Ciel d’oro.
Laureatosi in Lettere, naturalmente a Pavia, cominciò subito a scrivere, ispirandosi ai grandi scrittori di avventura. Nel frattempo fu assunto alla Biblioteca civica Bonetta, di cui divenne anche direttore.
Lasciò l’incarico per dedicarsi interamente alla scrittura, sia collaborando a periodici (Corriere dei Piccoli, Corriere dei Ragazzi), sia scrivendo libri, assumendo spesso vari pseudonimi.
Ai romanzi e racconti per ragazzi affiancò i saggi storici (celebre la sua biografia di Garibaldi) e la narrativa per adulti.
Amava, ricambiato, Pavia, a cui dedicò sia opere di carattere storico, sia opere di narrativa, tra le quali i gialli con protagonista Melchiorre Ferrari, commissario dell’Imperiale Regia Delegazione di Polizia del Lombardo-Veneto.
Proponiamo una ridotta selezione della sua sterminata produzione.
Buona lettura!